CHI SIAMO
L’azienda agricola Venturoli comincia a compiere i primi passi con i nonni alla fine degli anni ‘40 come mezzadri. La mezzadria era un’istituzione antica che regolava l’attività nei campi in quegli anni in particolare, e fino agli anni ‘80.
Poi nel giugno del ‘83 nasce con i nostri genitori l’attuale azienda, che proseguono con dedizione e passione l’attività.
L’ultimo cambio generazionale avviene in giugno del ‘98 quando noi (Luca e Stefano) avviamo una Società Agricola proseguendo tutte le operazioni che erano in corso.
Da questo momento cominciano anche i primi cambiamenti a livello produttivo e aziendale, passando da una produzione cerealicola e bieticola con una piccola parte ortofrutticola ad una disposizione aziendale dove la produzione frutticola occupa la maggior parte nel dicembre 2015.
Abbiamo sempre cercato colture diverse dalle tradizionali, prima con i kiwi che attualmente in zona siamo rimasti gli unici produttori e poi grazie ai consigli di una persona in particolare, ci siamo immersi in una nuova realtà: “coltivare noci”. Stiamo cercando di realizzare tutto ciò che serve per avere “una FILIERA CORTA”, in questo modo offriamo al cliente il prodotto migliore.
NOCETO
L’azienda produce noci con “Difesa Integrata” e si sta approntando a sviluppare una rete commerciale per vendere direttamente le noci, sia nel punto vendita presente nel fondo che online mediante spedizioni.
Raccolta
Una volta raggiunta la maturazione la noce cade a terra.
Al raggiungimento del 20-25% di noci a terra si procede con lo scuotimento e di seguito con la raccolta meccanica.
Le noci così raccolte vengono trasportate in azienda e si procede con la prima selezione e l’eliminazione di rami ed altri residui estranei.
Poi si dividono le noci che hanno ancora il mallo, ossia l’involucro esterno verde e carnoso che ricopre la noce, con quelle senza.
Le noci con il mallo vengono inviate alla smallatrice che provvede a togliere l’involucro.
Ora le noci tutte senza mallo vengono lavate con acqua senza l’aggiunta di prodotti sbiancanti al fine di non modificare le caratteristiche organolettiche e proseguendo su un nastro scorrevole viene eliminato il prodotto non idoneo in modo manuale.
Terminati i processi di smallatura e lavaggio le noci sono pronte per l’essiccazione che avverrà a bassa temperatura controllata.
Terminata l’essiccazione sono pronte per la vendita al consumatore.
NOCI
Le noci sono un frutto con una fonte preziosa di principi nutritivi.
Sono ricche di antiossidanti e Omega-3 in particolare, che riducono i processi infiammatori e contribuiscono a tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Così si riducono i rischi di ipertensione, di malattie cardiache.
Ricche di vitamine e minerali le noci forniscono molta energia.
Abbassano il colesterolo e forniscono benefici al sistema immunitario e al cervello.
Le noci sono anche ricche di vitamine e minerali del complesso B come rame, ferro, manganese, zinco, calcio e selenio.
Le noci sono particolarmente utili per la salute cognitiva e sono generalmente considerate un eccellente “cibo per il cervello”. Le noci possono anche calmare il sistema nervoso e aumentare il senso di benessere e pace. Sono noti per saziare l’appetito e aiutare nella perdita di peso a lungo termine. Le noci sono ricche di vitamina E che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
NOCINO
Il nocino è un liquore italiano ottenuto dal mallo della noce, a mezzo di infusione in alcool.
La tradizione
Le noci venivano raccolte nella notte di San Giovanni (tra il 23 e il 24 giugno).
Lasciate alla rugiada notturna per l’intera nottata, si mettevano in infusione il giorno dopo. La loro preparazione
terminava la vigilia di Ognissanti, cioè la notte del 31 ottobre.
Ora può essere lasciato in infusione per 6 mesi e oltre, per migliorare l’armonia degli aromi e il sapore.
Utilizzo
Il modo migliore di servirlo è liscio a temperatura di 16-18°, come digestivo alla fine dei pasti. Alcune varianti lo
vedono servito con il Parmigiano reggiano o sul gelato per un ottimo dessert.
CONTATTACI
Via Mampiglia Olmo 3
44011 Argenta, Ferrara
luca.stefano@nociventuroli.it
Luca: 339 3682405
Stefano: 3284883721
LUNEDÌ - SABATO: 09:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00
DOMENICA: CHIUSO